ROMA 29 dicembre 2014 – Progressivita’ ed equita’ sull’aliquota Irpef che sara’ ridotta per i redditi sotto i 35.000 euro. Nuovi risparmi e maggiore trasparenza nell’amministrazione dando attuazione agli oltre 600 milioni di risparmi previsti per il 2015. Progressivita’ anche per i ticket sanitari in base al reddito e l’istituzione di un tavolo permanente sull’attuazione del patto per lo sviluppo e il lavoro. Sono questi i quattro impegni assunti dalla Regione e contenuti nel memorandum d’intesa chiamato ‘Risanamento, equita’ e sviluppo’ siglato questa mattina dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, e da Cgil, Cisl e Uil. L’accordo e’ stato firmato da Andrea Cuccello, segretario generale della Cisl Lazio, Paolo Bombardieri, segretario della Uil Roma e Lazio, e Claudio Di Berardino, segretario della Cgil Roma e Lazio, oltre che dal governatore, alla presenza del vicepresidente della Regione Lazio, Massimiliano Smeriglio.
Secondo Cuccello “questa azione condivisa e forte, fatta in un momento non semplice, va molto bene. Tutto questo significa avere maggiori risorse e maggiore equita’, dando qualcosa indietro ai contribuenti”.