CHI PUO’ FARE IL 730
Chi può presentare il 730 ?
Possono utilizzare il modello 730 i contribuenti che nel 2016 hanno percepito:
Possono presentare il modello 730, anche in assenza di un sostituto d’imposta tenuto a effettuare il conguaglio, i contribuenti che nel 2016 hanno percepito redditi di lavoro dipendente, redditi di pensione e/o alcuni redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e che nel 2017 non hanno un sostituto d’imposta che possa effettuare il conguaglio. In questo caso il modello 730 va presentato a un Caf-dipendenti o a un professionista abilitato e nel riquadro “Dati del sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio” va barrata la casella “Mod. 730 dipendenti senza sostituto”.
CAF CISL in ACCORDO con AGENZIA ENTRATE
Il CAF CISL ha potenziato gli strumenti telematici in vista della stagione fiscale in base all’accordo quadro siglato con l’Agenzia delle Entrate per rafforzare ed ottimizzare i canali web Civis e Pec, in modo da rendere più semplice l’adempimento da parte dei contribuenti. Il Caf Cisl si è impegnato ad intraprendere iniziative di formazione su tutto il territorio nazionale per promuovere la cultura dell’utilizzo del canale telematico. L’Agenzia delle Entrate, a sua volta, si impegna a fornire risposte e assistenza richieste tramite questi due canali entro un termine massimo di pochi giorni lavorativi.