PAOLO TERRINONI – SEGRETARIO GENERALE
Esercita le funzioni previste dallo Statuto e cura direttamente: Relazioni e rapporti internazionali; Cooperazione internazionale; Politiche dell’informazione e della comunicazione; Ufficio studi e analisi socio-economiche; Gestione del personale; Formazione Quadri e Dirigenti della Cisl del Lazio; Rapporti con organizzazioni imprenditoriali operanti nel territorio di competenza della USR Lazio; Rapporti con le forze politiche, associazioni ed enti operanti nel territorio di competenza della USR Lazio; Politiche di bilancio dei livelli istituzionali; Politiche della sanità e dell’integrazione socio-sanitaria regionale e programmazione del bilancio istituzionale, Politiche energetiche, del ciclo dei rifiuti, dell’ambiente, dell’ecologia e difesa del territorio.
Dichiarazione Redditi Paolo Terrinoni
–
ENRICO COPPOTELLI – SEGRETARIO
Fondi Europei; Formazione professionale; Scuola; Università; Infrastrutture; Trasporti; Welfare contrattuale; Occupazione; Partecipazione dei lavoratori al sistema di impresa; Riforma del terzo settore e sua attuazione; Imprese sociali, cooperazioni sociali e fondazioni; Formazione sindacale; Contratti d’area, Patti territoriali e Patti per lo sviluppo; Osservatorio sulla contrattazione di II livello; Riforma del modello contrattuale; Politiche del credito e delle assicurazioni; Telecomunicazioni, spettacolo, editoria; Innovazione e ricerca; Vertenze e punti di crisi in ambito regionale.
SALVATORE DI FUSCO – SEGRETARIO
Organizzazione; Amministrazione; Tesseramento; Convenzioni; Beni Culturali; Appalti; Riforma istituzionale e federalismo; Riforma della Pubblica Amministrazione e decentramento amministrativo; Previdenza e politiche contrattuali; Pubblico impiego e politiche contrattuali di riferimento; Società degli Enti Locali (Regione Lazio), e politiche della loro razionalizzazione organizzativa ed amministrativa conseguente alla legge 135; Progetti integrati di proselitismo; CAF, INAS, Enti e Associazioni della CISL del Lazio.
Industria; Agro-alimentare; Politiche del mercato del lavoro; Giustizia; Sport; Artigianato; Sicurezza nei luoghi di lavoro e politiche di riferimento – contatti paritetici di riferimento (OPRA Lazio); Bilateralità; Progetto giovani e politiche giovanili; Tariffe e prezzi; Fisco e politiche di riferimento; Commercio e turismo; Sicurezza – SIULP; Politiche della legalità, rapporti con l’associazionismo di riferimento; Economia etica.
–
Progetto Sportello Lavoro
Il progetto, la realizzazione e l’implementazione sono affidati ai Segretari Salvatore Di Fusco e Rosita Pelecca.
Con riferimento all’art. 21 del Regolamento di Attuazione dello Statuto Confederale, viene attribuito un progetto sulle politiche sociali e di welfare di seguito descritto:
Ewa Blasik
Contrattazione Sociale Territoriale; Assistenza sociale e dell’area dell’handicap psicofisico, dello svantaggio sociale e dell’emarginazione; Immigrazione; Politiche di genere; Famiglia e infanzia.