Skip to main content

La Segreteria regionale CISL Lazio

Enrico Coppotelli - Segretario Generale Regionale 

enrico coppotelli 2022 profilo

a) Rappresentanza generale;
b) Politiche degli investimenti, partecipazioni azionarie e finanziarie;
c) Politiche dell’informazione e della comunicazione;
d) Rapporti con organizzazioni imprenditoriali operanti nel territorio di competenza della CISL Lazio;
e) Rapporti con le forze politiche, associazioni ed enti operanti nel territorio di competenza della CISL Lazio;
f) PNRR nella Regione Lazio;
g) Politiche di bilancio dei livelli istituzionali;
h) Politiche della sanità e programmazione del bilancio istituzionale;
i) Beni Culturali;
j) Pubblica Amministrazione e decentramento amministrativo;
k) Previdenza e politiche contrattuali;
l) Pubblico impiego e politiche contrattuali di riferimento;
m) Società della Regione Lazio;
n) Indirizzo e coordinamento dei servizi della CISL del Lazio;
o) Coordinamento degli Enti e delle Associazioni della CISL del Lazio;
p) Ufficio Legale, studio e pareri.

Per il punto b) il Segretario Generale si avvarrà della collaborazione del Segretario Amministrativo
e della Segretaria Organizzativa

Assistente politico con responsabilità degli Organi collegiali Salvatore Di Fusco

Coordinamento Segreteria Generale e Staff Segretario Generale Luca Caliciotti


Luca Bozzi – Segretario Regionale Amministrativo

 luca bozzi

a) Amministrazione;
b) Bilancio;
c) Bilancio Sociale;
d) Tesseramento - gestione del flusso economico;
e) Tesseramento (in coordinamento con la Segretaria Organizzativa);
f) Ufficio ispettivo (in corresponsabilità con la Segretaria Organizzativa);
g) Telecomunicazioni‐ Spettacolo ‐ Editoria ‐ Grafici ‐ Cartai ‐ Poste;
h) Politiche dell’istruzione e Diritto allo Studio (scuola – università – ricerca);
i) Formazione Sindacale;
j) Politica dei Quadri sindacali;
k) Coordinamento Regionale dei Comitati Provinciali INPS e INAIL;
l) Piani di proselitismo (in coordinamento con la Segretaria Organizzativa);
m) Sede CISL Lazio: servizi interni di competenza alla sede Regionale;
n) Gestione immobili ed infrastrutture;
o) Politiche della legalità, rapporti con l’associazionismo di riferimento;
p) Economia etica;
q) Giustizia;
r) Sicurezza – SIULP;
s) Ufficio Studi;
t) Convenzioni.

Ufficio Amministrativo, in accordo con il Segretario Amministrativo Stefania Gotti


Rosita Pelecca ‐ Segretaria Regionale Organizzativa

rosita pelecca

a) Politiche Organizzative;
b) Tesseramento e piani di proselitismo (in coordinamento con il Segretario Amministrativo);
c) Gestione risorse umane interne alla sede CISL Lazio;
d) Industria;
e) Vertenze e punti di crisi in ambito regionale;
f) Politiche della concertazione decentrata, delle aree di crisi complesse e non complesse;
g) Programmazione negoziata, contratti d'area, patti territoriali, patti per lo sviluppo;
h) Politiche agroalimentari;
i) Politiche del mercato del lavoro, centri per l’Impiego e formazione professionale ;
j) Fondi interprofessionali;
k) Promozione e gestione della bilateralità Regionale;
l) Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e politiche di riferimento;
m) Appalti;
n) Artigianato e Cooperazione;
o) Welfare contrattuale;
p) Occupazione;
q) Partecipazione dei lavoratori al sistema di impresa;
r) Riforma del modello contrattuale;
s) Politiche giovanili, femminili e parità di genere.

Ufficio Gestione risorse umane, in accordo con la Segretaria Organizzativa Stefania Gotti

Responsabile Coordinamento Regionale Donne Dina Signoriello


 Maria Veltri ‐ Segretaria Regionale

maria veltri

a) Settori dei Servizi e del Terziario (Commercio - Turismo - Trasporti - Servizi a Rete di Pubblica Utilità);
b) Politiche del credito e delle assicurazioni;
c) Politiche energetiche;
d) Ciclo dei rifiuti, dell’ambiente, dell’ecologia;
e) Difesa del territorio e rischio idrogeologico;
f) Politiche dell’edilizia e delle infrastrutture;
g) Relazioni e rapporti internazionali (in coordinamento con il Segretario Generale);
h) Cooperazione internazionale (in coordinamento con il Segretario Generale);
i) Tutela dei consumatori e Adiconsum;
j) Politiche fiscali, delle tariffe e dei prezzi;
k) Politiche abitative e degli affitti – Sicet;
l) Democrazia economica;
m) Ricerca e Innovazione;
n) Iscos;
o) Politiche per la ricostruzione post sisma Area Rieti;
p) Fondi comunitari;
q) Politiche Europee;
r) Sport, Spettacolo e Tempo Libero;
s) Imprese sociali, cooperazioni sociali e fondazioni;
t) Autogestione economia etica - no profit.